Il Dott. Raffaele Ferrante pratica i seguenti esami diagnostici:
- elettrocardiogramma
- ecocardiogramma
- holter
- saturimetria arteriosa
Test da sforzo al ciclo-ergometro

Presso lo studio viene eseguito il test da sforzo cicloergometro.
Monitorando la pressione arterisosa e l'ecg del paziente, mentre affronta la pedalata su cyclette o una camminata a velocità variabile su un tapis roulant, si precede alla diagnosi di:
- ischemia inducibile da sforzo
- livello di sforzo a cui compare il dolore (soglia d’angor) o l’ischemia ecografica (soglia ischemica)
- compromissione funzionale ventricolare (ipotensione da sforzo)
- interessamento ischemico del sistema di conduzione
- comparsa di aritmie
- efficacia della terapia antiischemica
Spirometria

Il Dottor Ferrante impiega l' esame spirometrico per individuare la natura delle patologie respiratorie. I parametri che vengono ottenuti sono i seguenti:
- FVC (capacità vitale forzata): rappresenta il massimo di aria mobilizzabile da polmone pieno fino al completo svuotamento
- FEV1 (volume espirato forzato nel primo secondo): è il volume d’aria che si riesce ad eliminare in una espirazione forzata nel primo secondo
- l’indice di Tiffenau (rapporto FEV1/FVC): rappresenta la percentuale del FEV1 rispetto al totale della FVC